Fasce complessità scuolePortale USR Siciliahttpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale2023-07-21T14:46:40+02:00usr.sicilia.itnoreply@usr.sicilia.itRealizzato da Argo Software www.argoweb.net su template accessibile argoweb.netWhistleblowing2023-07-14T13:00:29+02:002023-07-14T13:00:29+02:00httpsindex.php/whistleblowingStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<h3 class="widget-title">Procedure e modalità per le segnalazioni di illecito</h3>
<div class="siteorigin-widget-tinymce textwidget">
<p><strong>Cosa è il whistleblowing?</strong></p>
<p>È una misura per la prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione e disciplina la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l’integrità dell'amministrazione pubblica, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo. Con il Decreto Legislativo n. 24/2023 è stata data attuazione alla Direttiva UE n. 1937/2019 (c.d. "<em>Direttiva Whistleblowing</em>"). Il Decreto Legislativo n. 24/2023 ha abrogato e modificato la normativa previgente, disciplinando con un unico provvedimento il regime di protezione dei soggetti che segnalano condotte illecite in violazione di disposizioni europee e nazionali.</p>
<p><strong>Si applica anche al mondo scolastico?</strong></p>
<p>Sì. Con la Delibera n. 416/2016, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha individuato nel Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale il Responsabile della prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche, cui vanno inviate le segnalazioni di fatti che configurano ipotesi di corruzione, limitatamente alle scuole.</p>
<p><strong>Come funziona?</strong></p>
<p>Docenti, personale ATA, Dirigenti scolastici o altri pubblici dipendenti che abbiano assistito a illeciti o ne siano venuti a conoscenza in relazione dello svolgimento della propria attività lavorativa possono inviare la segnalazione tramite il <em>canale interno</em>, inviando il modulo allegato:</p>
<ul>
<li>alla casella di posta <a href="mailto:prevenzionecorruzione.sicilia@istruzione.it">prevenzionecorruzione.sicilia@istruzione.it</a></li>
<li>al Responsabile della prevenzione della corruzione, tramite il servizio postale. Nel caso in cui la segnalazione avvenga tramite servizio postale, per poter usufruire della garanzia della riservatezza è necessario che la segnalazione venga inserita in busta chiusa e che rechi all’esterno la dicitura “riservata/personale”.</li>
</ul>
<p>In ogni caso è garantita, da parte dell’Amministrazione ricevente, la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi i casi in cui non è opponibile per legge.</p>
<p>La segnalazione potrà essere effettuata anche utilizzando il <em>canale esterno</em> messo a disposizione da ANAC al seguente link <a href="https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing</a></p>
<p><strong>La disciplina del whistleblowing non si applica:</strong></p>
<p>alle segnalazioni legate ad un interesse di carattere personale della persona segnalante che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di impiego pubblico, ovvero inerenti ai propri rapporti di impiego pubblico con le figure gerarchicamente sovraordinate; e nelle altre ipotesi di cui all’art. 1 comma 2 del Dlgs 10 marzo 2023, n. 24.</p>
</div><h3 class="widget-title">Procedure e modalità per le segnalazioni di illecito</h3>
<div class="siteorigin-widget-tinymce textwidget">
<p><strong>Cosa è il whistleblowing?</strong></p>
<p>È una misura per la prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione e disciplina la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l’integrità dell'amministrazione pubblica, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo. Con il Decreto Legislativo n. 24/2023 è stata data attuazione alla Direttiva UE n. 1937/2019 (c.d. "<em>Direttiva Whistleblowing</em>"). Il Decreto Legislativo n. 24/2023 ha abrogato e modificato la normativa previgente, disciplinando con un unico provvedimento il regime di protezione dei soggetti che segnalano condotte illecite in violazione di disposizioni europee e nazionali.</p>
<p><strong>Si applica anche al mondo scolastico?</strong></p>
<p>Sì. Con la Delibera n. 416/2016, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha individuato nel Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale il Responsabile della prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche, cui vanno inviate le segnalazioni di fatti che configurano ipotesi di corruzione, limitatamente alle scuole.</p>
<p><strong>Come funziona?</strong></p>
<p>Docenti, personale ATA, Dirigenti scolastici o altri pubblici dipendenti che abbiano assistito a illeciti o ne siano venuti a conoscenza in relazione dello svolgimento della propria attività lavorativa possono inviare la segnalazione tramite il <em>canale interno</em>, inviando il modulo allegato:</p>
<ul>
<li>alla casella di posta <a href="mailto:prevenzionecorruzione.sicilia@istruzione.it">prevenzionecorruzione.sicilia@istruzione.it</a></li>
<li>al Responsabile della prevenzione della corruzione, tramite il servizio postale. Nel caso in cui la segnalazione avvenga tramite servizio postale, per poter usufruire della garanzia della riservatezza è necessario che la segnalazione venga inserita in busta chiusa e che rechi all’esterno la dicitura “riservata/personale”.</li>
</ul>
<p>In ogni caso è garantita, da parte dell’Amministrazione ricevente, la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi i casi in cui non è opponibile per legge.</p>
<p>La segnalazione potrà essere effettuata anche utilizzando il <em>canale esterno</em> messo a disposizione da ANAC al seguente link <a href="https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing</a></p>
<p><strong>La disciplina del whistleblowing non si applica:</strong></p>
<p>alle segnalazioni legate ad un interesse di carattere personale della persona segnalante che attengono esclusivamente ai propri rapporti individuali di impiego pubblico, ovvero inerenti ai propri rapporti di impiego pubblico con le figure gerarchicamente sovraordinate; e nelle altre ipotesi di cui all’art. 1 comma 2 del Dlgs 10 marzo 2023, n. 24.</p>
</div>Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2023/2024. Informativa sulla Privacy per il trattamento dei dati personali2023-06-06T12:20:02+02:002023-06-06T12:20:02+02:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/8307-mobilita-dirigenti-scolastici-a-s-2023-2024-informativa-sulla-privacy-per-il-trattamento-dei-dati-personaliStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.itRettifica del D.D. prot. n. 706 del 19-12-2022 di costituzione presso l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia della Commissione per l'attuazione e il monitoraggio dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado2023-05-02T12:46:34+02:002023-05-02T12:46:34+02:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/8183-rettifica-del-d-d-prot-n-706-del-19-12-2022-di-costituzione-presso-l-ufficio-scolastico-regionale-per-la-sicilia-della-commissione-per-l-attuazione-e-il-monitoraggio-dei-percorsi-a-indirizzo-musicale-delle-scuole-secondarie-di-primo-gradoStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<p>Si pubblica in allegato il Decreto Direttoriale prot. n. 105 del 28.04.2023 che rettifica il Decreto Direttoriale prot. n. 706 del 19.12.2022 di costituzione della Commissione per l'attuazione e il monitoraggio dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado.</p><p>Si pubblica in allegato il Decreto Direttoriale prot. n. 105 del 28.04.2023 che rettifica il Decreto Direttoriale prot. n. 706 del 19.12.2022 di costituzione della Commissione per l'attuazione e il monitoraggio dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado.</p>Iniziativa formativa "Teach for Italy" - Informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali2023-04-28T16:13:15+02:002023-04-28T16:13:15+02:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/8181-iniziativa-formativa-teach-for-italy-informativa-sulla-privacy-per-il-trattamento-dei-dati-personaliStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.itCorsi di Lingua, Cultura e Civiltà Romena (LCCR) a.s. 2023/24 - Informativa privacy2023-04-19T16:55:39+02:002023-04-19T16:55:39+02:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/8147-corsi-di-lingua-cultura-e-civilta-romena-lccr-a-s-2023-24-informativa-privacyStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Corsi di Lingua, Cultura e Civiltà Romena (LCCR) a.s. 2023/24".</p><p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Corsi di Lingua, Cultura e Civiltà Romena (LCCR) a.s. 2023/24".</p>Immissioni in ruolo docenti per surroga a.s. 2022/2023 - Informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali2023-02-24T13:11:55+01:002023-02-24T13:11:55+01:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/7963-immissioni-in-ruolo-docenti-per-surroga-a-s-2022-2023-informativa-sulla-privacy-per-il-trattamento-dei-dati-personaliStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.itFormazione metodologia CLIL - Monitoraggio livello di competenze linguistiche dei docenti - Informativa privacy2023-02-15T11:00:22+01:002023-02-15T11:00:22+01:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/7922-formazione-metodologia-clil-monitoraggio-livello-di-competenze-linguistiche-dei-docenti-informativa-privacyStaff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con il monitoraggio "Corsi di perfezionamento per l’insegnamento con metodologia CLIL (D.D. n. 1511 del 23-06-2022) - Livello competenze linguistiche dei docenti".</p><p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con il monitoraggio "Corsi di perfezionamento per l’insegnamento con metodologia CLIL (D.D. n. 1511 del 23-06-2022) - Livello competenze linguistiche dei docenti".</p>Informativa privacy - Monitoraggio situazione debitoria scuole 20232023-02-07T08:06:30+01:002023-02-07T08:06:30+01:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/7877-informativa-privacy-monitoraggio-situazione-debitoria-scuole-2023Staff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Monitoraggio situazione debitoria scuole 2023".</p><p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Monitoraggio situazione debitoria scuole 2023".</p>Informativa privacy - Richiesta assegnazione assistenti di lingua straniera a.s. 2023/242023-02-03T08:06:30+01:002023-02-03T08:06:30+01:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/7863-informativa-privacy-richiesta-assegnazione-assistenti-di-lingua-straniera-a-s-2023-24Staff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Richiesta assegnazione assistenti di lingua straniera a.s. 2023/24".</p><p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Richiesta assegnazione assistenti di lingua straniera a.s. 2023/24".</p>Informativa privacy - Nomina in ruolo docenti a.s. 2022/20232022-11-28T17:03:11+01:002022-11-28T17:03:11+01:00httpsindex.php/gestione-anno-scolastico/fasce-complessita-scuole/24-generale/7535-informativa-privacy-nomina-in-ruolo-docenti-a-s-2022-2023Staff USR Siciliabernardo.moschella@istruzione.it<p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Nomina in ruolo docenti a.s. 2022/2023".</p><p>Si pubblica l'informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) nonché ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (noto come GDPR, General Data Protection Regulation) relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali conferiti all’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia (USR Sicilia) con l'istanza "Nomina in ruolo docenti a.s. 2022/2023".</p>