Per rispondere alle esigenze del trattato del Quirinale, l'Institut Français Italia propone per i docenti delle sezioni EsaBac, per l’A.S. 2023-2024, una formazione nazionale - in lingua francese - che si svolgerà online da ottobre 2023 ad aprile 2024, il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00.
Ciascuno dei tre percorsi, distinti per pubblico e tema, sarà articolato in quattro incontri secondo il seguente calendario:
| Percorso | Pubblico | Tema | Date | 
|---|---|---|---|
| 
 A | Nuovi docenti (da max 3 anni) nel dispositivo EsaBac | 
 Dal programma alla realizzazione | 11 ottobre 2023 6 febbraio 2024 6 marzo 2024 10 aprile 2024 | 
| 
 B | 
 Docenti EsaBac techno | 
 Programmare le lezioni e preparare la prova orale | 25 ottobre 2023 8 novembre 2023 13 marzo 2024 10 aprile 2024 | 
| 
 C | 
 Docenti EsaBac generale | 
 Lavorare in modo interdisciplinare e prepararsi per il saggio breve | 22 novembre 2023 7 febbraio 2024 20 marzo 2024 10 aprile 2024 | 
Si precisa che l’ultimo incontro (previsto per tutti i percorsi proposti il 10 aprile 2024) sarà dedicato alla restituzione dei lavori di gruppo.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
https://www.institutfrancais.it/italia/seminaire-national-de-formation-esabac-2023-2024


